Eppure avevamo parlato di una cena Vegana!
31 maggio ci vuole coraggio ad affrontare una cena da Tullio Da tutte le più remote terre del Regno sono sciamati Cavalieri assetati e affamati supportati da schiere di […]
31 maggio ci vuole coraggio ad affrontare una cena da Tullio Da tutte le più remote terre del Regno sono sciamati Cavalieri assetati e affamati supportati da schiere di […]
31 maggio ci vuole coraggio ad affrontare una cena da Tullio
Da tutte le più remote terre del Regno sono sciamati Cavalieri assetati e affamati supportati da schiere di Scudieri, scortati da inconsapevoli Palafrenieri e Stallieri.
Mollate le professioni e le Dame e i pargoli nei manieri i prodi si sono radunati al grido di “Viva la Ciccia e chi la Stropiccia” in quel di Montebeni.
C’erano tutte le premesse di una sfida all’ultimo sangue e così è stato.
Eravamo tanti come nelle attese, ma vedere quella grande sala che si riempiva sempre di più era veramente emozionante. 50 poi 60, 65, 70 e via via anche più tardi con chi usciva dalla sala dopo un trapianto di rene, o una turbolenta riunione condominiale o un Eugenio Giani qualunque che stava con noi in allegria e mettendo da parte ogni protocollo.
Grazie Paolo Bacciotti , ci hai fatto stare bene; eravamo d’accordo che la bistecca non dovesse mancare ma ad un certo punto si è alzato un coro di voci: basta! E’ troppo anche per stomaci capienti come i nostri.
Grazie Paolo, perchè ci hai ospitato tutti nella grande sala, cosa non semplice con questi numeri.
Grazie Paolo perchè hai chiamato Gaetano Gennai, simpatico ironico pronto da subito a fare suo lo spirito della serata; molto bravo il sassofonista, un’idea per futuri eventi.
Grazie Paolo per la dedizione tua e di Barbara nel portare avanti la vostra Fondazione; lo sai già, ma te lo dico anch’io che il nome di Tommasino ormai è conosciuto molto lontano e che la visione che avete della solidarietà è quella più giusta , quella che entra nella vita delle persone “normali” , che scuote ogni genitore di fronte al timore per la salute di un figlio e che non si rende conto della fortuna di averlo semplicemente lì che sta “bene”.
Sarai presto un Cavaliere di Sant’Appiano, Onore Rispetto e Gloria i precetti della Cavalleria ; Amicizia Piacere della Tavola e ora anche Solidarietà quelli della Commenda dei Cavalieri di Sant’Appiano.
A tutti i presenti un caro saluto e a tutti i Cavalieri arrivederci alla sera del 28 Giugno a Sant’Appiano. Occasione da non perdere!
Ad Maiora o come si dice nella generazione 2.0 Stay Tuned
Sir Luc Pediatricus Gran Cavaliere Eletto