Firenze, 20 luglio 2017

20121195_10159027777125076_1396045587908777054_o

Messaggio del Gran Cavaliere Eletto Sir Luc Pediatricus

Il 18 luglio 2017 credo resterà una data impressa nella mente e nella storia di questa Compagnia di amici che si chiama Cavalieri di Sant’ Appiano.

Il Forte Belvedere con la sua storia secolare e un panorama mozzafiato ha ospitato una serata di festa e di beneficenza dalla spiccata impronta goliardica; semiserio il modo e il clima scanzonato, molto più importante lo scopo e forse anche un po’ ambizioso: fare qualcosa per questa città unica, con il suo patrimonio umano e artistico così prezioso.   La Fondazione Tommasino Bacciotti, l’Istituto degli Innocenti e il Museo dell’Opera del Duomo recentemente ristrutturato rappresentano tre eccellenze di Fiorenza. Penso che la nobiltà dello scopo abbia motivato tutti i partecipanti sia nella fase organizzativa e poi con una bellissima e numerosa partecipazione; d’altronde quando si muovono i Cavalieri si alza il polverone!

Gli obiettivi sono stati raggiunti e questo ci deve rendere fieri.

A mente un po’ più fredda penso che abbiamo dato prova che siamo un bel gruppo, penso che gli amici possono dare quel valore aggiunto, penso che fare qualcosa di buono moltiplica le forze, ma penso anche che conservare un animo un pochino infantile e tendente al gioco, allo scherzo e alla battuta siano un carburante potentissimo. E poi c’è Carlo, Sir Succo d’Arancia, il Re Mida della simpatia e della professionalità: tutto quello che tocca diventa particolare e prezioso. Carlo ci considera suoi amici, lui Cavaliere sempre meno onorario e penso in futuro più presente quando la sua agenda impressionante glielo permetterà. E poi c’è Luca, futuro Cavaliere, che ci invita a Roma organizzando per noi un fine settimana da ricordare che esibisce la spilla dei Cavalieri con orgoglio.

E poi i Neo Cavalieri a giro con le parrucche e i mantelli come “clown medievali” superando con lo spirito giusto un possibile imbarazzo davanti a tanta gente. Lo spirito di adattamento e la disponibilità non sono una novità della Compagnia, ma in questa occasione si è vista una mobilitazione a tutti i livelli organizzativi, che è in parte riuscita a mascherare la scontata amatorialità dell’ evento.

A chi si è perso una buona parte della serata per disciplinare e controllare l’ingresso, a chi ha fatto il piazzista di biglietti un sentito grazie! La parte tecnica, filmati, diapositive stampe di cataloghi biglietti e quanto materiale prodotto mentre si gira per aeroporti dell’Oriente: Grazie LorenzoSir Bacx e Sir Rata con special guest Ilaria hanno perso il sonno per tentare di ordinare mail con notifiche di partecipazioni di amici, e amici di amici, e di mogli e fidanzate che cambiavano ad ogni minuto, il duo delle meraviglie Sir Cacco e Sir MegaSega alle prese con i conti. A chi ha donato lotti per l’asta e a chi si è adoperato per cercarli presso amici e conoscenti, grazie di cuore: è merito di questo se la festa ha potuto portare un risultato economico così rilevante. E i Duprè 35! un gruppo di amici veri amanti della musica, che suonano per il piacere di stare insieme, hanno allietato in modo discreto l’inizio della serata prima dell’impatto più atletico e irriverente dei Suzy-Q. Il Mago Terranova ormai costante presenza alle nostre serate.

Un abbraccio forte forte al mio amico Sir Fava Ma Non Buho, motore propulsivo, spirito boccaccesco, polemico cuore viola al quale cedo con affetto e grande piacere il timone della Compagnia. A me il piacere e l’onore di aver contribuito alla crescita di questa pianticella e la consapevolezza di vederla cresciuta, forte e con tanti rami.

Ho visto tante persone ridere alla serata e questo era il senso.

ORG

Sir Luc Pediatricus

Rassegna Stampa:

Articolo di Ilaria Biancalani su La Nazione:

http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/asta-di-beneficenza-dei-cavalieri-di-sant-appiano-raccolti-28-mila-euro-foto-1.3282436

Nove da Firenze

http://m.nove.firenze.it/santappiano-la-smisurata-generosita-dei-suoi-cavalieri.htm

Notiziario dell’Istituto degli Innocenti:

http://www.istitutodeglinnocenti.it/content/fondi-lampliamento-di-casa-madri-dai-cavalieri-di-santappiano-0

Servizio del TG3 Toscana sull’evento del 18 luglio:

 

Eliscovery di Elisa Sergi